1. Introduzione
1.1. La vendita dei prodotti conclusa a distanza attraverso questo sito web è regolata dalle presenti Condizioni Generali di Vendita. Tutti i prodotti acquistati su shop.nauticaseadoo.it sono venduti direttamente da Sea-Doo Empire S.r.l. di seguito denominata Nautica Sea Doo, con sede legale in Via Domitiana, 163 – Castel Volturno (CE) e P.Iva 04699520617.
1.2. L’utilizzo del servizio di vendita a distanza disciplinato nelle presenti Condizioni Generali di Vendita è esclusivamente riservato ai consumatori maggiori di anni 18 o, se minori, autorizzati dal loro rappresentante legale. 1.3. L’acquisto dei prodotti tramite eCommerce è regolato esclusivamente dalle Condizioni Generali di Vendita pubblicate sul Sito Web shop.nauticaseadoo.it al momento della conclusione dell’ordine da parte del Cliente. Eventuali rettifiche saranno valide solo riguardo ad acquisti effettuati successivamente alla data di pubblicazione della nuova versione delle Condizioni Generali di Vendita.
2. Disponibilità dei prodotti
I prodotti presenti a catalogo sono numericamente limitati e il Cliente prende atto del fatto che potrebbero occasionalmente verificarsi inconvenienti in relazione alla disponibilità di taluni articoli. In tali circostanze, Nautica Sea Doo informerà il Cliente comunicando le tempistiche per la nuova disponibilità degli articoli ordinati. In tal caso verrà chiesto al Cliente se preferisce ricevere ugualmente i Prodotti o procedere all’annullamento dell’ordine.
3. Prezzi dei beni
I prezzi dei beni riportati sul sito web sono validi esclusivamente per la sola vendita a distanza, tale vendita è da attuarsi attraverso gli strumenti di acquisto previsti sul sito stesso, e per tutto il periodo in cui essi sono esposti sul catalogo online, fino al loro successivo aggiornamento. I prezzi dei beni sono espressi in Euro e comprensivi di IVA, ma al netto del costo di trasporto.
4. Metodi di Pagamento
Nautica Sea Doo accetta come modalità di pagamento per l’acquisto di prodotti sul proprio sito web esclusivamente Carta di credito e PayPal.
Tutti gli acquisti effettuati sul nostro shop online sono sicuri al 100%, poiché per tutte le transazioni vengono adoperate solo connessioni criptate, ovvero i dati sensibili di chi effettua un acquisto non vengono trasmessi in chiaro e per questo sono intercettabili.
Tutte le transazioni con carta di credito vengono effettuate utilizzando sistemi sicuri e Nautica Sea Doo non conserva in nessun caso i dati finanziari dei clienti, in particolar modo non conserva i dati delle carte di credito.
5. Spedizione e Consegna
Le spese di spedizione sono a completo carico dell’acquirente nella misura predefinita in base al luogo di destinazione dei beni, al peso e all’importo acquistato e queste saranno espressamente indicate, separatamente da ogni altro costo o spesa, alla conclusione della procedura di compilazione dell’Ordine e precedentemente alla selezione del pulsante per completare l’Ordine stesso da parte del Cliente.
I Prodotti ordinati saranno spediti all’indirizzo indicato dal Cliente al momento della compilazione dell’Ordine.
I tempi di consegna della merce possono variare in base alla disponibilità dei prodotti a magazzino e all’indirizzo di destinazione della merce, ma normalmente i prodotti ordinati verranno consegnati entro 5/6 giorni lavorativi dalla presa in carico dell’ordine da parte di Nautica Sea Doo.
Spedizioni Isole: 72 ore
Nel caso in cui i tempi di spedizione della merce dovessero risultare non congrui con quanto indicato, Nautica Sea Doo provvederà a informare il cliente sui motivi dello stesso e sulle tempistiche di consegna.
In conformità alla normativa vigente, il termine massimo entro il quale Nautica Sea Doo dovrà provvedere alla consegna dei Prodotti acquistati è di 30 (trenta) giorni dalla data di conclusione del contratto e fatta eccezione per gli eventi di forza maggiore. Nel caso in cui la merce ordinata non venga consegnata entro il termine suindicato, il Cliente potrà risolvere immediatamente il contratto.
Tutti gli ordini effettuati su Nautica Sea Doo verranno spediti tramite Corriere Espresso, all’indirizzo di consegna indicato nell’ordine. Per qualsiasi richiesta o domanda riguardante il trasporto sarà possibile contattare direttamente il Corriere che verrà comunicato al momento dell’evasione dell’ordine. Il nostro sistema individuerà per l’indirizzo di spedizione inserito il miglior corriere possibile in termini di velocità e qualità.
6. Conformità dei Prodotti
Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente è tenuto a controllare che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto anticipato via e-mail e che l’imballo risulti integro, non danneggiato, bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette metalliche). Eventuali danni all’imballo e/o al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli devono essere immediatamente contestati al corriere, accettando con RISERVA la consegna e specificando la tipologia di danno riscontrata sulla prova di consegna. Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
In caso di sussistenza di vizi produttivi o difetti di conformità, il Cliente avrà diritto al ripristino, senza spese, della conformità del Prodotto mediante riparazione o sostituzione, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro. Qualora ricorra una delle ipotesi previste dalla legge, il Cliente potrà richiedere una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto e il conseguente rimborso del prezzo corrisposto. Resta inteso che il Cliente decade da tale diritto se non denuncia a Nautica Sea Doo il difetto di conformità entro il termine di 2 (due) mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. In ogni caso, Nautica Sea Doo è responsabile per i soli difetti di conformità che si manifestino entro 2 (due) anni dalla consegna del Prodotto.
7. Diritto di Recesso
In ossequio a quanto previsto dal Codice del Consumo, così come modificato dal D. Lgs. n. 21/2014, il Cliente che rivesta la qualità di consumatore e, quindi, la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività professionale, ha il diritto di recedere dal contratto d’acquisto entro 14 (quattordici) giorni dalla data di acquisto senza fornire alcuna motivazione.
Le condizioni e la procedura per esercitare tale diritto saranno specificate nei paragrafi che seguono.
7.1. Per stornare un ordine e quindi richiedere il diritto di recesso è OBBLIGATORIO che il cliente invii una raccomandata con ricevuta di ritorno presso il seguente indirizzo:
Nautica Sea Doo: Via Domitiana km 39 n 590 – Castel Volturno (Caserta)
In questa comunicazione bisogna indicare il numero dell’ordine effettuato, nome e cognome, il numero di telefono e l’indirizzo di posta elettronica, entro 14 (quattordici) giorni dalla data di acquisto. Tale raccomandata potrà essere anticipata con una comunicazione via email.
7.2. Il Cliente che intende esercitare il diritto di recesso, di cui al paragrafo precedente, verrà contattato dal nostro staff dopo che allo stesso sarà pervenuta la richiesta tramite raccomandata di ritorno. Il nostro staff comunicherà i successivi passaggi per avvalersi del diritto di recesso, in particolare verranno comunicate le modalità specifiche per la restituzione della merce. Il Cliente dovrà spedire la merce, accuratamente imballata nella confezione originale del produttore.
Le spese di spedizione per il rientro della merce saranno a carico del Cliente
7.3. La spedizione della merce da rendere dovrà avvenire entro e non oltre 14 giorni dalla data in cui il Cliente ha comunicato la decisione di recedere dal contratto d’acquisto. In ossequio a quanto previsto dall’art. 56 del D. lgs. n. 21/2014, una volta verificato il rispetto delle condizioni di cui al paragrafo 7.4, Nautica Sea Doo rimborserà al Cliente il costo del prodotto entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione della merce.
7.4. Il diritto di recesso è sottoposto alle seguenti inderogabili condizioni: – il Cliente può esercitare diritto di recesso solo ed esclusivamente con riguardo all’intero prodotto; non sarà possibile esercitare recesso solo su una parte del prodotto acquistato;
– il prodotto acquistato dovrà essere restituito nella sua confezione originale, corredato di tutte le etichette con cui sono stati ricevuti e completo di tutti gli accessori;
– il prodotto dovrà essere restituito in perfette condizioni, non verranno accettati prodotti che presentino segni di danneggiamento, usura o sporcizia;
– nel caso in cui il prodotto subisca un danneggiamento durante il rientro, sarà cura di comunicare l’accaduto al Cliente per consentirgli di sporgere denuncia nei confronti del corriere da lui scelto ed ottenere il rimborso del valore del bene, qualora questo sia assicurato; quindi, metterà il prodotto a disposizione del Cliente, annullando il recesso.
7.5. Il rimborso del prezzo della merce ordinata sarà eseguito da Nautica Sea Doo senza indebito ritardo ed in ogni caso entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui Nautica Sea Doo ha ricevuto la merce oggetto dell’esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente. Nautica Sea Doo si riserva in ogni caso il diritto di trattenere il rimborso finché non avrà ricevuto e verificato adeguatamente la merce. Il suddetto rimborso verrà effettuato tramite riaccredito dell’importo pagato dal Cliente da eseguirsi con la medesima modalità di pagamento utilizzata per l’acquisto, salvo che il Cliente abbia espressamente convenuto altrimenti e a condizione che questi non debba sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso. Nautica Sea Doo non sarà tenuta a rimborsare i costi di spedizione della merce ordinata, né i costi di spedizione per il diritto di recesso.
7.6. Per il recesso di prodotti personalizzati, sempre espressamente indicato sulla scheda del prodotto ordinato, teniamo a precisare quanto espressamente indicato dal Dlgs 206/05 Art. 55 (Esclusioni), articolo che riportiamo integralmente qui di seguito:
Il diritto di recesso previsto agli articoli 64 e seguenti, nonché gli articoli 52 e 53 ed il comma 1 dell’articolo 54 non si applica:
Nella fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente;
Di conseguenza, le disposizioni contenute nel presente articolo 7 non si applicano ai Prodotti Personalizzati, restando inteso che l’esclusione dei Prodotti Personalizzati dal diritto di recesso non pregiudicherà l’applicazione delle garanzie legali.
8. Limitazione di responsabilità
Al di fuori dei casi di dolo o colpa grave, Nautica Sea Doo non sarà in alcun modo responsabile nei confronti del Cliente per i danni indiretti o consequenziali che allo stesso possano derivare dall’acquisto di Prodotti offerti in vendita sul proprio sito web.
9. Controversie
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono disciplinate dal diritto italiano e saranno interpretate in base ad esso, fatta salva qualsiasi diversa norma imperativa, più favorevole nei confronti del Cliente, applicabile nel Paese di residenza abituale del Cliente stesso.
Per tutte le controversie che dovessero insorgere in relazione al presente accordo, incluse le controversie nell’interpretazione, efficacia, validità ed esecuzione dell’accordo sarà competente in via esclusiva il Foro di Napoli. Nel caso in cui alcune disposizioni contenute nel presente accordo fossero ritenute nulle e/o invalide e/o inefficaci le restanti dovranno comunque ritenersi pienamente valide ed efficaci.
10. Informativa sulla Privacy
Il trattamento dei dati personali è disciplinato in maniera tale da assicurare un elevato livello di tutela dei diritti e delle libertà di cui al comma 1 dell’art. 2 del Codice in materia di protezione dei dati il quale garantisce che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali. I dati personali dei Clienti sono raccolti esclusivamente per finalità strettamente connesse alla gestione e alla funzionalità dei rapporti contrattuali oppure che siano strumentali ad essa; inoltre la raccolta dei dati può avvenire per finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti, dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate.
Nautica Sea Doo non conserva in nessun caso i dati finanziari dei clienti, in particolar modo non conserva i dati delle carte di credito.
I dati personali, salvo dietro espresso consenso del cliente, non saranno utilizzati per alcun invio di informazioni commerciali, di materiale pubblicitario o promozionale, ovvero per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale interattiva. I dati personali sono trattati mediante strumenti elettronici, informatici e telematici, mediante forme di organizzazione strettamente correlate agli obblighi e alle finalità di cui al punto precedente. I dati possono essere trattati anche al di fuori dello Stato Italiano e/o al di fuori dell’Unione Europea. Il Cliente ha diritto, ai sensi degli art. 7, art. 8, art. 9, art. 10 del Codice di protezione dei dati personali, di ottenere dal titolare o dal responsabile la conferma dell’esistenza o meno dei Suoi dati personali e che tali dati vengano messi a Sua disposizione in forma intelligibile in modo da assicurare la conoscenza della loro origine, la logica e la finalità su cui si basa il loro trattamento. Il Cliente ha altresì diritto di ottenere l’aggiornamento, la integrazione la cancellazione dei Suoi dati. Il Cliente ha diritto di ricevere alcune specifiche informazioni in merito alle finalità e alle modalità di utilizzo dei dati personali. I dati personali, raccolti per il raggiungimento delle finalità indicate al punto 2, potranno essere comunicati, in ragione delle rispettive competenze professionali, alle seguenti categorie di soggetti: persone fisiche e/o giuridiche, soggetti pubblici e privati, uffici tributari, enti preposti all’ordine e alla sicurezza pubblica, istituti bancari, società specializzate nella gestione dei pagamenti, studi legali e di consulenza fiscale, pubbliche autorità o amministrazioni per gli adempienti di legge, società di finanziamento e di trasporto. Gli stessi dati potranno essere portati a conoscenza, in qualità di incaricati, dei dipendenti e/o collaboratori in ragione delle rispettive mansioni e competenze, nonché a consulenti e collaboratori in qualità di responsabili esterni ai quali verrà richiesto il trattamento in conformità alle disposizioni del D.Lgs. 196/2003 ai sensi dell’articolo 25 allegato B. Il Titolare e Responsabile della raccolta e del trattamento dei dati personali è Nautica Sea-Doo.